Ho comprato quello del saponificio Gianasso da 100g.
La confezione è molto carina a mio parere.
L'odore non mi dispiace.
Il colore non è fantastico ma da l'idea di naturale.

Per chi non lo sapesse (cosa che ritengo praticamente impossibile ormai) il sapone d'aleppo è un sapone originario della Siria e contiene olio di oliva e di alloro.
Può contenere diverse percentuali di olio di alloro (8%, 10%, 20%, 30% e 50%).
A seconda della percentuale il potere purificante cambia. Ovviamente a concentrazioni più alte il sapone sarà un po' più aggressivo.
Quello del saponificio Gianasso ha una percentuale dell' 8%.
È una saponetta naturale (controllate l' INCI, deve contenere solo olio di oliva e di alloro) e per questo piuttosto delicata.
PARERE PERSONALE:
Non saprei dare un indicazione precisa.
Premetto che io ho una pelle grassa con svariate imperfezioni quindi piuttosto delicata.
Diciamo che la bassa percentuale di olio d' alloro per me è forse ancora troppo alta in quanto dopo il lavaggio la pelle tira, ma con una buona crema idratante tutto è risolto.
Posso dire che rispetto a prima non mi crescono più imperfezioni sottocutanee (tipo pustoline) che sono tremendamente dolorose.
I miei dubbi sorgono in quanto mi sembra di avere più punti neri in particolare sulla fronte e sul mento...
Ho letto che questo sapone può avere un effetto spurgante...però lo uso ormai da 3 settimane e la cosa non pare migliori...non so se è la crema idratante che uso (possibile visto che è una ciofeca) ma al momento non dispongo di fondi per prenderne una più decente!!! (poveri noi studenti senza reddito ): )
Ricapitolando dò a questo sapone un 6 in quanto lava bene il viso ma non mi sembra miracoloso...vi aggiornerò in ogni caso
Besos
Giulia
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie mille per i vostri commenti!!